A maggio, webinar sulla doppia eccezionalità.

Ospite d’onore la Dott.ssa Barbara Gilman.
IMPORTANTE APPUNTAMENTO nel mese di maggio, rivolto a psicologi, genitori, insegnanti e educatori.
Quali sono le caratteristiche osservabili nei bambini che ci possono far pensare ad una possibile doppia eccezionalità?
Ce ne parlerà il nostro ospite d’onore, la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗚𝗶𝗹𝗺𝗮𝗻 nel webinar:
𝙍𝙚𝙘𝙤𝙜𝙣𝙞𝙯𝙞𝙣𝙜 𝙏𝙬𝙞𝙘𝙚 𝙀𝙭𝙘𝙚𝙥𝙩𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡 𝘾𝙝𝙞𝙡𝙙𝙧𝙚𝙣: 𝙊𝙗𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙗𝙡𝙚 𝘾𝙝𝙖𝙧𝙖𝙘𝙩𝙚𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙨
(𝘙𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘰𝘱𝘱𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦𝘤𝘤𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪: 𝘭𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪)
Martedì 6 maggio dalle 20.00 alle 21.30
Attraverso la 𝘊𝘩𝘦𝘤𝘬𝘭𝘪𝘴𝘵 𝘧𝘰𝘳 𝘙𝘦𝘤𝘰𝘨𝘯𝘪𝘻𝘪𝘯𝘨 𝘛𝘸𝘪𝘤𝘦 𝘌𝘹𝘤𝘦𝘱𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭 𝘊𝘩𝘪𝘭𝘥𝘳𝘦𝘯 (Checklist per l’identificazione dei bambini doppiamente eccezionali), di cui è co-autrice insieme a Linda Silverman, Deirdre Lovecky e Elizabeth Maxwell, la Dott.ssa Gilman ci parlerà di quali sono le caratteristiche osservabili nei bambini e ragazzi twice exceptional che ne permettono il riconoscimento.
Barbara Gilman, M.S. è consulente, relatrice e autrice pluripremiata. È stata vicedirettrice del Gifted Development Center fino al 2021 e lavora con bambini gifted e le loro famiglie dal 1991, dedicandosi non solo all’identificazione dei bambini gifted e twice exceptional (doppiamente eccezionali), ma anche a garantire loro un’istruzione adeguata.
Consiglio a tutti la lettura del suo ultimo libro 𝘎𝘪𝘧𝘵𝘦𝘥 𝘔𝘪𝘯𝘥𝘴 𝘌𝘮𝘱𝘰𝘸𝘦𝘳𝘦𝘥: 𝘈𝘥𝘷𝘰𝘤𝘢𝘤𝘺 𝘵𝘰 𝘋𝘦𝘷𝘦𝘭𝘰𝘱 𝘎𝘪𝘧𝘵𝘦𝘥 𝘊𝘩𝘪𝘭𝘥𝘳𝘦𝘯’𝘴 𝘚𝘵𝘳𝘦𝘯𝘨𝘵𝘩𝘴 (di cui vedete la copertina nella locandina e che trovate nella sezione “Risorse” di Gifted Italia https://gifted-italia.com/risorse/), che è usato come libro di testo nei suoi corsi per genitori e insegnanti.
A breve pubblicheremo la modalità di iscrizione.
Seguite Gifted Italia per non perdere questo evento d’eccezione!